Probabilmente ha preso il nome dalle piccole macchie stellari nel cielo (stella è la parola latina per stella) e agama dalla famiglia degli agamidi di cui è una sottospecie.
Sembra un serpente (ed è nei guai) ma è una lucertola senza gambe. Ciò significa che ha palpebre e aperture uditive, a differenza dei serpenti che sono sordi.
Variante della nostra ben nota mosteritsa, con la quale presenta le stesse caratteristiche, recentemente riconosciuta come specie a sé stante presente solo nelle zone bagnate dallo Ionio
La Tarentola mauritanica, nota come geco muraiolo comune, è una specie di geco (Gekkota) originaria dell'area mediterranea occidentale del Nord Africa e dell'Europa.